Vai al contenuto

Novità dal Mondo di Comunità e Famiglia

Una comunità di comunità, dove ognuno è responsabile, autonomo e in rete

Chiacchierata di Bruno con Valter, Pio e Cristina. Sotto il cedro di Villapizzone, 2015
Bruno: Bisogna ammettere che veniamo da un contesto che ci ha insegnato che non fidarsi è bene e che chi fa da sé fa per tre. A un convegno intitolato “Praticare la fiducia” ho detto che io ero contrario e ho contestato il titolo. Perché se dici “praticare” dai per scontato che tu ce l’hai e la pratichi. Io avrei detto “Coltivare la fiducia”.

Abbiamo in mano strumenti preziosi

Intervento di Elisabetta Sormani a conclusione dei due giorni di incontro tenuti a Villa Ginevri l’1 e 2 febbraio 2025

Fare comunità oggi, intervento di Ennio Ripamonti

Intervento di Ennio Ripamonti (sociologo e amico di MCF) all’incontro di Mondo di Comunità e Famiglia a Mondavio (PU) il 1 febbraio 2025.

i nodi

I nodi sono costituiti per volontà di un gruppo di associati che intendono promuovere il coordinato conseguimento delle finalità istituzionali dell’associazione in un determinato territorio.

scopri di più

comunità di famiglie

Famiglie e persone che, riconoscendo di non bastare a se stesse, decidono, per realizzarsi appieno, di vivere accanto all’altro in una relazione di prossimità e fiducia, cercando di praticare quotidianamente l’accoglienza, l’apertura, la condivisione, la solidarietà e la sobrietà.

scopri di più

gruppi di condivisione

Gruppi di persone che vivono l’affidamento ed il sostegno reciproco incontrandosi mensilmente, attraverso un metodo, quello della condivisione, basato sul racconto del proprio vissuto e sull’ascolto libero dal giudizio in un clima di fiducia e solidarietà.

scopri di più