
Dove: Busto A., Castello Cabiaglio, Cerro Maggiore, Gallarate, Laveno Mombello, Milano Villapizzone, Nembro
Destinatari: minori 10 – 13 anni, comunità educante
Periodo: ottobre 2020 – maggio 2022
Status: in corso
Con il contributo di


Spazi Aperti! è un progetto finanziato da Regione Lombardia e dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, promosso dall’Associazione di Promozione Sociale Mondo di Comunità e Famiglia in partenariato con Associazione Comunità e Famiglia ODV, APS Villapizzone, Nessuno Escluso ODV, Combinazione ODV e APS il Bosco Verde su ampi territori della Regione (Municipio 8 di Milano e Cerro Maggiore in provincia di Milano, Busto Arsizio, Gallarate, Cavaria, Laveno Mombello e Castello Cabiaglio in provincia di Varese, Nembro in provincia di Bergamo), in corrispondenza della presenza di alcune delle Comunità di Famiglie socie di MCF e dell’attività dei partner della rete.
Le attività previste dal progetto intendono sostenere le possibilità di socializzazione e incontro dei ragazzi anche per mitigare gli effetti della chiusura delle attività sportive e ricreative che per oltre 12 mesi sono state più volte interrotte e fortemente limitate.
In questo contesto i partner di progetto hanno deciso di intervenire con proposte rivolte prevalentemente a minori dai 10 ai 13 anni sostenendo:
- la realizzazione di un kit didattico / educativo da utilizzare nelle attività di progetto e diffondere alla rete dei partner;
- la messa a disposizione di spazi per lo svolgimento delle attività scolastiche presso la Comunità di Famiglie di Villapizzone nel Municipio 8 di Milano;
- la realizzazione di 720 ore di laboratori sull’educazione civica e la coesione sociale in 6 scuole;
- a realizzazione di interventi di educazione informale per un totale di 560 ore complessive in 5 località (Villapizzone, Cerro Maggiore, Laveno Mombello, Castello Cabiaglio e Nembro);
- il coinvolgimento di 100 tra genitori, docenti, educatori e volontari per la realizzazione di incontri di formazione;
- la promozione sui territori di altre iniziative promosse dal volontariato.
I partner di progetto
L’unico vero viaggio di scoperta
non consiste nella ricerca di nuove terre,
ma nell’avere nuovi occhi,
nel vedere l’universo con gli occhi di un altro,
di cento altri,
di vedere i cento universi
che ciascuno di essi vede,
che ciascuno di essi è.
M. Proust
Puoi sostenere le nostre iniziative:
* Tramite Bonifico Bancario intestato a Mondo di Comunità e Famiglia
Piazza Villapizzone, 3 20156 Milano
IBAN: IT28H0501801600000011169729
*Organizzando una cena / un evento di raccolta fondi, contattaci a: progetti@comunitaefamiglia.org
*Proponendoti come volontario e scrivendo a: mcfsegreteria@comunitaefamiglia.org
AGEVOLAZIONI FISCALI
Ti ricordiamo che tutte le donazioni a favore di “Mondo di Comunità e Famiglia” sono fiscalmente deducibili o detraibili secondo i limiti indicati dalla legge, purché siano effettuate attraverso bonifici bancari, assegni circolari o bancari intestati a “Mondo di Comunità e Famiglia” recanti la clausola “non trasferibile”.
Al fine della dichiarazione dei redditi, è necessario conservare la conferma di pagamento (ad. es. la contabile del bonifico, o l’estratto conto del proprio conto corrente, etc.).