Vai al contenuto

Quaderni di vita

A qualche anno di distanza, riprendiamo qui l’introduzione inserita nel primo Quaderno di vita.

Il percorso che il buon lettore trova qui… è un inizio. È frutto e seme, viscere e leggerezza, è un primo estratto, a cui seguiranno altri, è anche un invito a che altri prendano la parola e la penna, per aggiungere il proprio contributo.

È traccia di un ampio lavoro di scavo, avviato da chi ha vissuto e vive l’esperienza di vita comune e anche da chi partecipa da vicino ma fuori comunità, nel più grande fiume di MCF. Persone quindi che raccontano del proprio personale camminare, di fatti e di sogni, di comprendonio, … anche di ferite, contraddizioni e cambi di rotta… Discernimento camminante. Da sempre uno dei mantra di MCF è appunto “vivi – rifletti – racconta”. Qui il raccontare contiene già una riflessione maturata a posteriori ed è un atto del vivere la responsabilità di “dire” il dono vissuto. Racconti e riflessioni personali, ma, attraverso questo offrirsi insieme, i quaderni cercheranno di testimoniare un cammino che è di popolo.

Al di là dei singoli, ma attraverso il tassello di ognuno, si pensa che il risultato sarà un mosaico, ricco e intenso, veritiero come lo sono le testimonianze di vita e possibilmente utile. Nel senso di utensile che serva. Certamente è servito a chi partecipa scrivendo, un rileggersi, ripensare, magari capire meglio nel raccolto i passaggi attraversati. Può servire da traccia per altri contributi.

Accoglili a Casa Mia

Questo testo nasce dalla rielaborazione di percorsi e pratiche di accoglienza sviluppate nell’ambito di Mondo di Comunità e Famiglia.

Raccolti. Parlami della tua lepre

Il terzo Quaderno di vita prende il nome da un incontro fatto a Villapizzone con il Cardinal Martini. Occorre riuscire a raccontare, a far assaporare
“il profumo della lepre” per costudire e coltivare il senso dell’esperienza.

Raccolti, le storie

Nel secondo Quaderno di Vita si è lasciato spazio ad alcune storie raccolte nella loro versione integrale.

Raccolti, le parole

Semi, germogli, linfa, frutti – Per questo primo quaderno si è scelto di raggruppare racconti e pensieri attorno ad alcune parole significative, al di la di chi le ha proposte e dei relativi contesti, proprio per abbozzare un’opera corale.