
Dove: Regioni di presenza MCF.
Destinatari: soci e associazioni partner
Periodo: marzo 2024 – febbraio 2025
Status: in corso
Con il contributo di

Abitare la prossimità è un progetto avviato a marzo 2025 e sostenuto dal Ufficio Otto per Mille della Chiesa Valdese.
Rientra nelle iniziative di sostegno all’accoglienza promosse dalla campagna Accoglili a casa mia e sostiene le spese vive per l’accoglienza sostenute dalle famiglie e dalle comunità di famiglia.In particolare vengono coperte alcune spese di base (vitto, abbigliamento) e altri costi legati ai trasporti e ai documenti che permettono alle persone di costuire percorsi di autonomia.
Puoi sostenere le nostre iniziative:
* Tramite Bonifico Bancario intestato a Mondo di Comunità e Famiglia
Piazza Villapizzone, 3 20156 Milano
IBAN: IT28H0501801600000011169729
*Organizzando una cena / un evento di raccolta fondi, contattaci a: progetti@comunitaefamiglia.org
*Proponendoti come volontario e scrivendo a: mcfsegreteria@comunitaefamiglia.org
AGEVOLAZIONI FISCALI
Ti ricordiamo che tutte le donazioni a favore di “Mondo di Comunità e Famiglia” sono fiscalmente deducibili o detraibili secondo i limiti indicati dalla legge, purché siano effettuate attraverso bonifici bancari, assegni circolari o bancari intestati a “Mondo di Comunità e Famiglia” recanti la clausola “non trasferibile”.
Al fine della dichiarazione dei redditi, è necessario conservare la conferma di pagamento (ad. es. la contabile del bonifico, o l’estratto conto del proprio conto corrente, etc.).